Chirurgia Orale e Implantologia

La chirurgia orale è la branca dell’Odontoiatria che si occupa della diagnosi e trattamento chirurgico delle patologie che coinvolgono i tessuti molli e duri della cavità orale e i denti.

Per chirurgia orale si intende:

Le ore ed i giorni in seguito agli interventi di chirurgia orale e parodontale risultano essere tanto importanti quanto l’intervento stesso. Per questo è importante che il paziente segua le indicazioni post intervento consigliate dalla dottoressa Tullio

Alcuni casi trattati

Asportazione laser verruca orale

Asportazione dente sovrannumerario

Calcoli salivari

Implantologia

L’implantologia orale è il trattamento indicato per riabilitare arcate edentule (denti caduti).

Essa è affidabile, presenta una elevata percentuale di successo.

In seguito ad estrazione, o in presenza di una condizione clinica in cui il paziente è senza denti a causa di traumi o incidenti, per una struttura ossea debole o per motivi fisiologici come una malattia parodontale, è contemplata la terapia implantare associata, in determinati casi, a quella che viene definita la chirurgia pre-implantare o la rigenerazione ossea

Perché l’immediata sostituzione dei o del dente mancante è importante?

 È importante onde evitare lo spostamento verso lo spazio vuoto dei denti sani, cosa che creerebbe problemi alla masticazione e conseguentemente alla armonia della dentatura e finanche del sorriso.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Compila il Form, Contattaci su Whatsapp o Chiamaci