Per chirurgia orale si intende:
- estrazioni di elementi dentari in inclusione (denti del giudizio/ canini inclusi)
- germectomie (denti del giudizio in formazione)
- patologie sinusali odontogene
- reimpianto e trapianto dentale
- apicectomia con otturazione retrograda (chirurgia endodontica)
- esami bioptici di tessuti molli e duri
- asportazione di neoformazioni di tessuti molli e duri
- asportazione di frenuli patologici
- rimozione di calcoli salivari
- interventi chirurgici di natura estetica
Le ore ed i giorni in seguito agli interventi di chirurgia orale e parodontale risultano essere tanto importanti quanto l’intervento stesso. Per questo è importante che il paziente segua le indicazioni post intervento consigliate dalla dottoressa Tullio